Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO: CORDOGLIO PER LA MORTE DEL PROF. GIGI BILLÈ

15/9/2015.L’Amministrazione comunale di Milazzo si unisce al dolore dei familiari per la scomparsa del prof. Gigi Billè, giornalista, uomo di cultura e presidente della società milazzese di storia patria, destinatario lo scorso anno della Civica Benemerenza per il suo impegno in favore di tante generazioni di allievi e per il contributo offerto attraverso l’attività giornalistica alla crescita sociale e civile della città. Il prof. Billè è morto stanotte all’età di 81 anni. Insegnante di materie letterarie e direttore storico de “La Voce di Milazzo”, la testata più antica della città, è stato sempre una presenza fissa in tutte le iniziative culturali e giornalistiche di Milazzo.
Da qualche tempo aveva problemi di salute ed era circondato dall’affetto degli amici che fino all’ultimo non l’hanno abbandonato. Di lui ricordiamo la grande umiltà e semplicità.

Commenti