Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO: INCENDIO IMPRESA EDILE, FREQUENTI EPISODI NEL TERRITORIO COMUNALE

11/9/2015 - L’Amministrazione comunale, appresa la notizia dell’ennesimo incendio che ha interessato una delle imprese impegnate nei lavori di riqualificazione di Ponente, nel ribadire la massima fiducia nel lavoro delle forze dell’ordine, esprime forte preoccupazione per questi frequenti e reiterati episodi di incendio che stanno interessando il territorio comunale, e nel condannare fermamente tali ingiustificate azioni, evidenzia la forte determinazione a proseguire, con maggiore impegno, nell’opera di prevenzione e controllo del territorio al fine di renderlo più sicuro. In questo senso è fondamentale il contributo di tutti i cittadini nel segnalare situazioni anomale e di pericolo. Il rispetto delle leggi, ed in particolare di quelle penali – prosegue Formica – è il cardine su cui si regge qualunque società che voglia definirsi democratica e libera. È pertanto evidente che chiunque si occupi di politica non può che avere a cuore il problema della sicurezza dei propri cittadini e adoperarsi in tal senso al meglio delle proprie possibilità. Qualsiasi fenomeno di microcriminalità deve essere subito arginata e ciò può avvenire con un potenziamento della già costante presenza sul territorio delle forze dell'ordine”.

Commenti