Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PALAGONIA: IL 6 SETTEMBRE MARCIA DI FORZA NUOVA DOPO IL DUPLICE OMICIDIO DEI CONIUGI SOLANO

Palagonia (Ct), 4 settembre 2015 – Marcia del 6 settembre a Palagonia, Provenzale (FN): "In piazza l'indignazione di palagonesi e siciliani": "Tengo a precisare che la manifestazione da noi annunciata per domenica prossima a Palagonia non avrà le caratteristiche di un'iniziativa di partito e si svolgerà in modo pacifico. Non saranno presenti bandiere del nostro né di altri movimenti, ma solo tricolori e bandiere siciliane, chiunque condivida le ragioni della protesta è invitato a partecipare", lo afferma Giuseppe Provenzale, vicesegretario nazionale e responsabile siciliano di Forza Nuova, in una nota diffusa dal movimento.

"Dopo il barbaro duplice omicidio dei coniugi Solano, ennesima tragedia nazionale che dimostra la pericolosità di un business che per il guadagno di pochi schiavisti mette a rischio la vita di tutti, si è giunti ad un punto di svolta: il nostro popolo, dal Trentino alla Sicilia non può più permettersi di tollerare le scelte criminali di un'intera classe politica. Non possiamo morire di immigrazione, è necessaria una radicale inversione di rotta; l'invasione va fermata - conclude il dirigente di Forza Nuova - tutte le risorse presenti e future, prime tra tutte quelle da impiegare nella stessa Africa per il contrasto alle organizzazioni criminali e lo sviluppo, devono essere destinate solo all' esclusivo interesse degli italiani".

Commenti