Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SS 114 CAPO ALÌ: RIAPRE DOMANI IL TRATTO DI STATALE NEI PRESSI DI CAPO TAORMINA

Riaperto in entrambi i sensi di marcia il tratto dal km 22,600 al km 23,000 nei
Palermo, 24 settembre 2015 - pressi di Capo Alì Anas comunica sarà riaperta domani la strada statale 114 ‘Orientale Sicula’ nei pressi di Capo Taormina, in provincia di Messina, chiusa al traffico lo scorso 9 settembre a causa di una frana al km 48,700, provocata dal maltempo.
Nel dettaglio da domani e fino a venerdì 2 ottobre 2015 sarà istituita la parzializzazione della carreggiata mediante la chiusura della corsia in direzione Catania e l’istituzione del senso unico alternato regolato da impianto semaforico dal km 48,600 al km 48,000.

Oggi è stato riaperto al traffico, in entrambi i sensi di marcia, il tratto di strada statale 114 nei pressi di Capo Alì dal km 22,600 al km 23,000, a seguito della conclusione degli interventi realizzati dalla stessa ditta incaricata dei lavori sulla frana a Capo Taomina. In entrambi i casi Anas aveva prontamente attivato le operazioni preliminari di eliminazione dei massi pericolanti, la sostituzione delle reti danneggiate ed il rafforzamento superficiale del terreno delle pareti.
Nei prossimi giorni le lavorazioni proseguiranno con la messa in sicurezza della parete rocciosa al km 48,700, indispensabile per eliminare ogni tipo di limitazione alla circolazione veicolare.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 ‘Pronto Anas’ per informazioni sull’intera rete Anas.

Commenti