Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

STRETTO DI MESSINA, RFI: 2 NAVI SONO MEGLIO DI NIENTE MA LA VETUSTÀ DELLA FLOTTA E DEI LAVORATORI PONE INCERTEZZE SULLA NAVIGAZIONE

Messina, 23/09/2015 - La conferma degli attuali livelli di produzione nel settore navigazione nello Stretto di Messina, oggi e nel futuro passa dall’attivazione di un confronto nazionale con i vertici di RFI. Un serio piano di ammodernamento della flotta e un fortissimo ricambio generazionale non sono più procrastinabili. E’ quanto hanno formalmente richiesto le segreterie Regionali FILT CGIL, FIT CISL e UILT nell’incontro di oggi con il responsabile di RFI Navigazione Ing. C. Rogolino.
La certezza che l’attuale modello di esercizio con due navi in esercizio non subirà nessuna variazione ci rassicura nell’immediato ma la vetustà delle navi e l’età media dei lavoratori pongono incertezze sul futuro produttivo della navigazione RFI.

Commenti