Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

A GIOIOSA MAREA LA “GIORNATA MONDIALE DELLA PREMATURITÀ”

24/10/2015 - Si svolgerà il 22 novembre 2015 presso l’auditorium di Gioiosa Marea la “Giornata mondiale della prematurità” promossa dall’associazione Remì Onlus, presieduta dal dott. Elio Coletta, e dalla divisione ospedaliera di Pediatria ed Utin di Patti, diretta dalla dott.ssa Caterina Cacace. Nel corso di una recente riunione del direttivo, svoltasi presso la struttura sanitaria pattese, sono state gettate le basi per rinnovare l’appuntamento con l’iniziativa di sensibilizzazione che punta a focalizzare l’attenzione sulla prevenzione del parto pretermine e sulla nascita prematura. Nel mondo un bambino su dieci nasce prematuro, ogni anno circa 13 milioni di bambini nascono troppo presto. In Europa si calcola che il 6-7% delle nascite avvenga prematuramente. Aumenta il numero di bambini nati pretermine, ma migliora anche la loro sopravvivenza.

In occasione della Giornata mondiale della prematurità (17 novembre 2015) che, nel comprensorio tirrenico sarà celebrata il 22 novembre, l’associazione Remì onlus intende rinnovare il proprio impegno in favore di tutti i piccoli nati prematuramente, ma soprattutto dei genitori che hanno vissuto questa esperienza e di quelli che ancora stanno vivendo momenti difficili.
La Giornata mondiale della prematurità è una festa e celebra la vita. Nel corso delle iniziative in cantiere, principalmente rivolte ai bambini, ci sarà anche modo per conoscere meglio l’attività dei medici e degli infermieri dell’unità di terapia intensiva neonatale dell’Ospedale “Barone Romeo” di Patti che ogni giorno si prendono cura con amore e professionalità di queste famiglie.
I dettagli del programma delle iniziative della Giornata mondiale della prematurità organizzata a Gioiosa Marea saranno resi noti nei prossimi giorni.

Commenti