Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ALLUVIONE MILAZZO: LA GIUNTA DICHIARA LO STATO DI CALAMITÀ NATURALE

Milazzo (Me),  12/10/2015 - La giunta municipale ha approvato la delibera con la quale chiede al presidente della Regione di dichiarare, alla luce dell’esondazione del torrente Mela del 10 ottobre scorso che ha gravemente colpito il territorio comunale ed in particolare la frazione Bastone, lo stato di calamità e di richiedere al presidente del Consiglio dei Ministri di proporre la dichiarazione dello stato di emergenza. Nel provvedimento si chiede altresì di riconoscere al Comune di Milazzo un contributo straordinario per far fronte ai primi interventi emergenziali, primo tra tutti quello indispensabile al ripristino della condotta idrica e la predisposizione di un piano di interventi per la messa in sicurezza del torrente esondato.

La parrocchia di Santa Marina ha avviato una raccolta di fondi per aiutare le famiglie di Bastione che a seguito dell’alluvione di sabato hanno perso tutto. Le donazioni possono essere effettuate con bonifico bancario sul Conto Corrente dedicato che è stato aperto presso l'Agenzia Unicredit spa di Pace del Mela - Giammoro dalla Parrocchia stessa che risulta intestataria del conto. Questo l'iban: IT 23 R 02008 82370 000103958523.

“La nostra comunità è profondamente grata a ciascuno di voi per l'aiuto, l'affetto, la collaborazione – ha detto il parroco Giovanni Saccà -. L'impegno del Sindaco, della Protezione Civile, della Croce Rossa, Vigili del Fuoco, delle Forze dell'Ordine, Polizia Municipale, il lavoro dei volontari di tutte le età provenienti da varie parti è davvero commovente. Le cose stanno lentamente migliorando anche se più fango si toglie e più sembra ne venga fuori. La ricostruzione sarà la parte più difficile e non parlo solo di quella materiale....”

Commenti