Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

AUTOSTRADE ME-PA E ME-CT: VERDE NELLE AREE DI SOSTA, INTESA CAS-ESA

12/10/2015 - Il Presidente dott. Rosario Faraci ed il Commissario Straordinario dell’ESA (Ente Sviluppo Agricolo) on. Francesco Calanna hanno oggi sottoscritto, presso gli Uffici del Consorzio Autostradale in Contrada Scoppo, il Protocollo d’Intesa con il quale il personale ESA provvederà alla sistemazione del verde nelle aree si sosta e di servizio, nei parcheggi, in ogni area non adibita alla circolazione, nonché nelle pertinenze dell’autostrada e degli immobili ovunque collocati nelle tratte autostradali Messina-Palermo e Messina-Catania. Gli interventi da eseguire in tempi rapidi riguarderanno la potatura di alberi nonché la decespugliazione delle siepi e della vegetazione su specifico piano operativo dell’Ufficio Opere in Verde del Consorzio.

Una notevole iniziativa finalizzata ad assicurare costantemente le condizioni di decoro dell’ambiente, mantenere adeguati livelli di sicurezza della circolazione eliminando possibili pericoli ed intralci alla guida, nonché prevenire eventuali incendi alle proprietà dei fondi limitrofi.
La proficua sinergia tra i due enti regionali - evidenziata nel corso della firma dai due Amministratori – scaturisce dall’art. 41, comma 3, della L.R. 9/2013 servirà, inoltre, ad attuare ulteriori risparmi economici al Consorzio tenuto all’azione di contenimento della spesa pubblica portata avanti dal Governo Crocetta con direttive e norme di spending review della Regione.

In merito il Presidente del CAS Dott. Rosario Faraci ha detto: "Una importante iniziativa portata avanti in via sperimentale per migliorare il verde. La specifica qualificazione tecnico-operativa dell’ESA è sicura garanzia dei risultati. Cerchiamo ora di recuperare il tempo utilizzando una norma che ci facilita i compiti rispetto le lunghe procedure d’appalto e le autorizzazioni istituzionali talvolta in contrasto tra loro. Per quanto riguarda il verde lungo il tracciato d’asfalto (spartitraffico e margini laterali) si attende la conclusione dell’iter del grande appalto".
_____________________
Anas comunica che, per lavori, da mercoledì 14 ottobre e fino a lunedì 28 dicembre 2015, nella fascia oraria compresa tra le ore 7:00 e le ore 17:00, saranno attive alcune limitazioni sulle strade statali 113 ‘Settentrionale Sicula’, 115 ‘Sud Occidentale Sicula’ e 187 ‘di Castellammare del Golfo’, nelle province di Palermo, Trapani e Agrigento.

Nel dettaglio è prevista l’istituzione del senso unico alternato in tratti saltuari presenti dal km 321,240 al km 321,473 della strada statale 113 all’interno della galleria Fico (Alcamo), dal km 117,800 al km 118,080 della strada statale 115 nella galleria Belvedere (Sciacca), dal km 54,388 al km 55,273 e dal km 58,740 al km 59,580 della strada statale 187 nelle gallerie presenti rispettivamente nei comuni di Balestrate e Trappeto.

Il provvedimento si rende necessario per consentire la manutenzione degli impianti di illuminazione delle gallerie.

Commenti