Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BACCEI: SOLIDARIETA’ DOPO LE MINACCE: “ILDIAOLOGO CIVILE CONDIZIONE IRRINUNCIABILE”

"Baccei farai la fine di Salvo Lima, noi siciliani siamo stanchi di un toscano di m... paghi gli stipendi a tutti o pagherai con la vita. Pensa alla tua famiglia uomo di m.... Non stiamo scherzando ne abbiamo i c... pieni di te e di Crocetta". Questo il testo della lettera anonima recapitata in assessorato all'Economia e indirizzata al titolare della delega Alessandro Baccei, il supertecnico inviato da Roma per sistemare i dissestati conti siciliani. Il testo della missiva e' stato consegnato alla Digos. (Agi) 

Palermo, 15/1072015 - “Esprimiamo tutta la nostra solidarietà all’assessore Alessandro Baccei. La dialettica politica non può degenerare nelle minacce alle persone che si impegnano nella gestione della cosa pubblica. Si possono o meno condividere le posizioni e le scelte politiche di un Assessore, ma il rispetto delle persone ed il dialogo civile rimangono condizioni irrinunciabili”. Così il presidente di Confartigianato imprese Sicilia commenta il vile atto intimidatorio contro il titolare dell’assessorato regionale dell’Economia e finanze.

Il deputato regionale del Partito Democratico Giuseppe Laccoto ha espresso solidarietà all'assessore regionale all'Economia, Alessandro Baccei, a cui è stata recapitata una lettera intimidatoria. “All’assessore Baccei – afferma Laccoto - va l’incondizionato sostegno per l’opera di risanamento dei conti che sta conducendo con competenza e caparbietà. La vile intimidazione di cui è stato fatto oggetto è solo un inutile tentativo di frenare la messa in sicurezza dei conti. Lo sforzo di Baccei teso a riparare guasti prodotti nel passato – prosegue Laccoto - merita un plauso ed un incitamento da parte di tutta la grande maggioranza di Siciliani onesti e laboriosi. L’obiettivo dell’assessore, del governo e della maggioranza che lo sostiene è quello di gettare per basi per una Sicilia nuova, moderna e dinamica. La strada è tracciata e non si torna indietro”.

Commenti