Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BROLO, SOSPESA LA DEMOLIZIONE DELLE CASE ABUSIVE: “DENTRO VI SONO FAMIGLIE E PERSONE”

Comunicato stampa del sindaco di Brolo sull’ordinanza che sospende temporaneamente la demolizione delle abitazioni abusive presenti nel territorio. Il sindaco di Brolo, Irene Ricciardello, commenta l'odierna firma dell'atto da parte del responsabile dell'ufficio tecnico

Brolo, 26/10/2015 – Mi ritengo soddisfatta del fatto che l'ing. Basilio Ridolfo , a seguito dell'atto di indirizzo votato dalla mia maggioranza consiliare e, successivamente dalla giunta ,abbia compreso le nostre ragioni e quindi firmato un' ordinanza che sospende temporaneamente quelle di demolizione delle abitazioni abusive presenti nel nostro territorio", così il sindaco di Brolo, Irene Ricciardello, commenta l'odierna firma dell'atto da parte del responsabile dell'ufficio tecnico preposto.

"Allo stesso modo ringrazio i consiglieri comunali di maggioranza per l'assunzione della responsabilità politica su un argomento molto delicato che noi, come esecutivo, abbiamo voluto rafforzare con un passaggio in giunta. Nel nostro comune insiste una situazione unica, così come ci è stato rappresentato anche dall'atto stragiudiziale dall'avv. Elisa Doddis che ci è pervenuto: decine di case non a norma che potremmo considerare un paese nel paese. Non possiamo fingere si tratti solo di quattro mura: al loro interno vi sono residenti, famiglie, persone che appartengono alla nostra comunità ed era nostro dovere comprendere, dopo aver ascoltato ogni parere competente, come gestire la situazione.

Abbiamo chiesto una stima all'assessorato territorio e ambiente e siamo in attesa di un responso. Fino ad allora ci è parso logico mettere tutto in stand by, ritenendo questa l'unica via percorribile.
Ci dispiace", prosegue l'amministratrice, " che i membri dell'opposizione abbiano ritenuto anche questo un ennesimo argomento sul quale fondare uno scontro, contestando l'operato dell'amministrazione, pur senza mai avanzare una proposta e persino non votando insieme alla maggioranza. Confidavamo nel fatto che trattandosi di un argomento che interessa tantissime famiglie Brolesi avrebbero fatto prevalere il buon senso piuttosto che sfuggire alle loro responsabilità. Ma ci siamo sbagliati".


Commenti