Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

"FESTA D'AUTUNNO" A MESSINA PER L'INTEGRAZIONE DEI BAMBINI AUTISTICI

Domenica 25 ottobre 2015 dalle ore 17.00 il Play Park di via Orso Corbino ZIR (Messina) ospiterà la "Festa d'Autunno", un evento finalizzato all'integrazione dei bambini autistici. La manifestazione è stata promossa dal Centro Diurno per Soggetti autistici di Nizza di Sicilia, in collaborazione con "Ali di cristallo"ONLUS e con la supervisione della dottoressa Rosanna Caruso, specializzata in tecniche cognitivo - comportamentali per i disturbi dello spettro acustico ed esperta in terapia multisistemica in acqua T.M.A..
Saranno numerose le attività che si svolgeranno all'interno del Play Park: dal bowling, all'animazione, ai balli di gruppo, all'intrattenimento musicale.
La "Festa d'Autunno" è stata realizzata anche grazie alla partecipazione di alcuni sponsor privati, quali Festarredo di Daniela Panarello, Music Laimo School e Play Planet.


Commenti