Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GIOIOSA MAREA: MARTEDÌ 13 L’INCONTRO CON LE ASSOCIAZIONI

09 ottobre 2015

Proseguono gli incontri promossi dall’Amministrazione Comunale con i diversi soggetti attivi sul territorio per creare un’offerta turistica condivisa e partecipata. Dopo il meeting organizzato con gli operatori turistici, martedì 13 ottobre sarà la volta delle associazioni. Nell’ufficio del Sindaco, alle ore 18, si parlerà delle iniziative da programmare per il periodo natalizio e delle manifestazioni per l’anno 2016, tra cui il Carnevale.
Nella riunione avuta con i responsabili delle strutture ricettive alla fine di settembre, è stata compiuta una riflessione sull’andamento della stagione turistica da poco conclusa e si è cercato di individuare una strategia di marketing ritagliata “su misura” sulle caratteristiche di Gioiosa Marea e in grado di attrarre il maggior numero di visitatori possibile. Dopo aver “analizzato” il turista tipo che sceglie Gioiosa Marea come meta per le proprie vacanze, si è discusso delle manifestazioni da programmare per il prossimo anno. In questo senso, è emersa la necessità di realizzare una programmazione condivisa che abbia una tempistica tale da consentire di promuovere gli eventi per tempo e proporre pacchetti turistici ad essi legati. La valutazione sui “punti di forza e di debolezza” dell’offerta turistica di Gioiosa Marea ha spaziato dalla viabilità ai beni culturali, dalla depurazione delle acque alla raccolta dei rifiuti alla pulizia della spiaggia.
“Stiamo avviando un percorso per giungere alla creazione e gestione di una valida offerta da poter lanciare sul mercato turistico – afferma il Sindaco Eduardo Spinella – e in questo percorso intendiamo coinvolgere tutti quanti operano in questo settore. L’incontro con i rappresentanti delle strutture è stato positivo e ricco di spunti. Sono certo che anche con le associazioni il confronto sarà aperto e costruttivo. Ognuno è chiamato a dare il proprio contributo propositivo per il bene della comunità, al di là delle appartenenze”.

Commenti