Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GLIACA DI PIRAINO: INCONTRO DI PREGHIERA CON FRA FELICE DEDICATO A S. GIOVANNI BOSCO

L'incontro si svolgerà a Gliaca di Piraino, domenica 25 Ottobre 2015, alle ore 16:30, presso la Chiesa”Maria SS. di Lourdes”

Nel Bicentenario della nascita di San Giovanni Bosco, l'Associazione di Cultura e Solidarietà Raggio di Sole di Brolo, organizza un incontro di preghiera con Fra Felice e la Comunità “ In Spirito e Verità”. Tema della giornata: “Don Bosco: con i giovani, per i giovani”, con la testimonianza di Don Luigi Perrelli, Direttore dell'Oratorio Salesiano di Barcellona Pozzo di Gotto.
L'incontro si svolgerà a Gliaca di Piraino, Domenica 25 Ottobre 2015, alle ore 16:30, presso la  chiesa”Maria SS. di Lourdes” e si concluderà con la S. Messa che sarà celebrata alle ore 18:30.
Siete tutti invitati a partecipare.

Luigi La Greca

Commenti