Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GLIACA DI PIRAINO: INCONTRO DI PREGHIERA CON FRA FELICE DEDICATO A S. GIOVANNI BOSCO

L'incontro si svolgerà a Gliaca di Piraino, domenica 25 Ottobre 2015, alle ore 16:30, presso la Chiesa”Maria SS. di Lourdes”

Nel Bicentenario della nascita di San Giovanni Bosco, l'Associazione di Cultura e Solidarietà Raggio di Sole di Brolo, organizza un incontro di preghiera con Fra Felice e la Comunità “ In Spirito e Verità”. Tema della giornata: “Don Bosco: con i giovani, per i giovani”, con la testimonianza di Don Luigi Perrelli, Direttore dell'Oratorio Salesiano di Barcellona Pozzo di Gotto.
L'incontro si svolgerà a Gliaca di Piraino, Domenica 25 Ottobre 2015, alle ore 16:30, presso la  chiesa”Maria SS. di Lourdes” e si concluderà con la S. Messa che sarà celebrata alle ore 18:30.
Siete tutti invitati a partecipare.

Luigi La Greca

Commenti