Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“L’ANIMALE UMANO”, 12 AUTORI PER 12 RACCONTI DIGITALI E CARTACEI

E' l'iniziativa molto interessante di due case editrici palermitane. Si tratta di "L'Animale Umano", dodici autori per dodici racconti uno al mese, pubblicati prima come ebook e poi in raccolte cartacee trimestrali. Due case editrici insieme in un progetto lungo un anno

Palermo, 05/10/2015 - Chi ha detto che editoria digitale ed editoria cartacea non possano coesistere e, anzi, valorizzarsi a vicenda? È una sfida che due case editrici palermitane, Urban Apnea ed Edizioni Leima hanno deciso di accettare e proveranno a vincere con il progetto “L’Animale Umano”: dodici autori, dodici racconti, uno al mese per un intero anno. I racconti saranno inizialmente pubblicati sul web, con un “evento virtuale 2.0” ogni 5 del mese a partire da ottobre, e scaricabili dai principali social network; poi, ogni tre mesi, saranno raccolti in edizioni speciali cartacee. Si parte con il racconto “Nello zoo” di Eleonora Lombardo. Gli altri autori della raccolta sono: Dafne Munro, Carlo Loforti, Alessandro Locatelli, Stefania Rega, Antonio Martone, Ettore del Capitano, Giovanni Romano, Marco Patrone, Marco di Fiore, Beatrice Gozzo, Giuseppe Perez.
Dodici racconti ispirati dalla citazione tratta dal “Toson d’oro” di Franco Cordero (Edizioni Leima): “Cose simili capitano anche nelle sue storie: non ha la minima stima dell'Animale Umano; lo descrive nelle pose meno rispettabili”.

Gli eventi virtuali con cui saranno pubblicati gli e-book saranno veri e propri appuntamenti su Facebook: il racconto sarà reso disponibile all’ora stabilita, gli utenti potranno scaricarlo e commentare in diretta la lettura con autore, editori, redattori e lettori da tutte le parti d’Italia. Chi volesse potrà anche lasciare una libera offerta (seguendo le iscrizioni sull’evento) alla casa editrice che mette a disposizione i racconti gratuitamente.
Il progetto è stato pubblicizzato da un trailer promozionale realizzato dai video-maker de La Maladolescenza con la colonna sonora del gruppo palermitano Omosumo (al link: https://www.youtube.com/watch?v=iXhSnJo4_F8 ). Il progetto è sostenuto dal blog Priski.

[TAG: urbanapnea, edizioni leima, animale umano, nello zoo, eleonora lombardo, ebook, libri]

Ecco il calendario completo delle uscite del progetto “L’Animale Umano”:
Lunedì 5 ottobre: Eleonora Lombardo – Nello Zoo
Giovedì 5 novembre: Dafne Munro – Estetico ed Emotivo
Sabato 5 dicembre: Carlo Loforti – Eterna Lotta

Sabato 19 dicembre: Presentazione del volume cartaceo – La trilogia dell'amore

Sabato 5 marzo: Alessandro Locatelli – Come Lando Buzzanca
Martedì 5 gennaio: Stefania Rega – La Regola dell'Infermiera
Giovedì 5 febbraio: Antonio Martone – Il Messaggio dell'Orso

Sabato 19 marzo: Presentazione del volume cartaceo – La trilogia del distacco

Martedì 5 aprile: Ettore del Capitano – La Pelle della Lucciola
Venerdì 5 maggio: Giovanni Romano – Partita Finita
Domenica 5 giugno: Marco Patrone – L'Estate del Pollo

Sabato 19 marzo: Presentazione del volume cartaceo – La trilogia del dolore

Venerdì 5 luglio: Marco di Fiore – Zampa di Legno
Lunedì 5 agosto: Beatrice Gozzo – La Luna del Lupo
Lunedì 5 settembre: Giuseppe Perez – Odisseo in Analisi

Sabato 17 settembre: Presentazione del volume cartaceo – La trilogia della mutazione

Commenti