Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MALTEMPO SICILIA: CHIUSA LA SS 114 "ORIENTALE SICULA" AD ALÌ TERME

L'interdizione al traffico si è resa necessaria per la presenza di materiale roccioso instabile in corrispondenza della scarpata di monte

03/11/2015 - Anas comunica che, a seguito degli eventi meteorologici delle ultime ore di portata alluvionale, che hanno interessato gran parte della regione, è provvisoriamente chiuso al traffico un tratto della strada statale 114 "Orientale Sicula", tra il km 23,250 e il km 23,500, in provincia di Messina. Il provvedimento si è reso necessario a causa della cessazione delle condizioni di sicurezza per la circolazione, per la presenza di materiale roccioso instabile in corrispondenza della scarpata di monte.

Il tratto in questione è delimitato quale traversa interna del Comune di Alì Terme (ME) e la competenza di Anas sul tratto riguarda la sola gestione e manutenzione del piano viabile; nonostante ciò - anche in seguito alle richieste di collaborazione pervenute dagli Enti Locali e della Protezione Civile, Anas - come già accaduto nei giorni scorsi anche per la riapertura al traffico del tratto in località Capo Scaletta, sempre in provincia di Messina - si è resa nuovamente disponibile, nell'ambito dello spirito di massima collaborazione - ad intervenire mediante l'impiego di rocciatori specializzati per la perlustrazione ed il disgaggio della superficie di scarpata interessata dalla criticità. L'intervento potrà essere eseguito nella mattinata di domani, con le prime luci dell'alba.

Attualmente il percorso alternativo è individuato lungo l'Autostrada A18 tra gli svincoli di Tremestieri e Roccalumera.

Commenti