Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MAZZARRA’ SANT’ANDREA, SOSPESI GLI ORGANI ELETTIVI DEL DISCIOLTO CONSIGLIO COMUNALE

Messina, 14/10/2015 - Si comunica che con decreto prefettizio in data odierna, a seguito della decisione del Consiglio dei Ministri del 12 ottobre 2015, concernente lo scioglimento del Consiglio Comunale di Mazzarrà Sant’Andrea per accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata, Il Prefetto di Messina, Dr. Stefano Trotta, ha disposto la sospensione degli organi elettivi del predetto Ente per sessanta giorni, e comunque fino alla notifica del Decreto del Presidente della Repubblica di scioglimento, con la contestuale nomina di una commissione straordinaria per la provvisoria gestione dell’Ente, composta dal Viceprefetto Dr.ssa Rosaria GIUFFRE’, dal Viceprefetto Aggiunto Dr. Marco OTERI e dal funzionario economico finanziario Dr. Carmelo LA PAGLIA.

Commenti