Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SICILIA, NCD: "SAREMO PROTAGONISTI, INSIEME CON PD E UDC"

"Si apre una stagione nuova per la Sicilia; vogliamo e sapremo esserne protagonisti, con le nostre idee e con il nostro impegno" comincia così una nota del Nuovo Centro Destra all'Ars, frutto di una riflessione politica di Gruppo
Palermo, 24 ottobre 2015 – "Negli ultimi mesi - continua il documento - lo scenario politico isolano si è arricchito di importanti novità, a partire dal patto di consultazione stipulato con Pd e Udc, per attuare le riforme indispensabili al futuro della Sicilia. Abbiamo anche apprezzato - proseguono i deputati regionali - le aperture alla collaborazione del presidente della Regione e la decisione di procedere all'azzeramento della giunta, con l'obiettivo di formarne una politicamente più forte. Una nuova giunta in grado di realizzare proprio quelle riforme che ci faranno superare le tante situazioni critiche in campo economico e sociale, per agganciare la ripresa".

"Abbiamo una piattaforma programmatica chiara e rigorosa che intendiamo discutere con il presidente e promuovere in Assemblea, attraverso il prezioso strumento dell'intergruppo parlamentare con gli amici dell'Udc".
"Siamo certi - conclude la nota - che il nostro contributo di idee e di responsabilità sarà determinante per centrare obiettivi di buon governo e per costruire, insieme con Pd e Udc, una solida e credibile proposta politica".

Commenti