Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

AEROPORTO DELLO STRETTO: CIGS LAVORATORI PER I PROSSIMI 12 MESI E NUOVI COLLEGAMENTI CON LA CITTÀ DI MESSINA

Previsti nuovi collegamenti con la città di Messina e lo sviluppo del traffico aereo e del Piano di Investimenti e Sviluppo Industriale da presentare ai Soci e ad ENAC, che dovrebbero consentire il definitivo rilancio dell’Aeroporto dello Stretto

Reggio Calabria, 20.11.2015 - La Società di Gestione dell’Aeroporto dello Stretto comunica che, nella sede di Confindustria Reggio Calabria, i rappresentanti dell’Azienda ed i rappresentanti sindacali della FILT CGIL – FIT CISL – UILTRASPORTI – UGL T.A. hanno siglato l’accordo per attivare la CIGS che interesserà tutti i lavoratori per il periodo dei prossimi 12 mesi comportando il previsto e significativo risparmio atteso sul costo del personale. Come illustrato alle parti sociali, trattasi del primo provvedimento che, accompagnato da un insieme di azioni dal punto di vista dello sviluppo commerciale, del potenziamento di nuovi collegamenti con la vicina Messina e dello sviluppo del traffico aereo e del Piano di Investimenti e Sviluppo Industriale da presentare ai Soci e ad ENAC, dovrebbero consentire il definitivo rilancio dell’Azienda.

Commenti