Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ANAS: MASSIMA COLLABORAZIONE ALLE INDAGINI LAVORI SS 640 AGRIGENTO - CALTANISSETTA

Roma, 27 novembre 2015 - Anas sta collaborando attivamente da circa un anno con le Autorità inquirenti per quanto concerne le indagini nell’ambito dei lavori di ammodernamento e raddoppio della Strada Statale 640 Agrigento-Caltanissetta, nel tratto relativo alla provincia di Caltanissetta, dal km 44,400 al km 74,300. I lavori di realizzazione dell’itinerario della Agrigento-Caltanissetta sono stati consegnati nell’ottobre 2012 al contraente generale “Empedocle 2”, che in base alla legge obiettivo ha nominato la direzione lavori, che sovrintende ai controlli dell’esecuzione delle opere.
Anas, tramite la sua struttura di alta sorveglianza, ha disposto in ogni caso in questi mesi vari controlli sulla qualità dei materiali impiegati nell’esecuzione dei lavori, rilevando numerose non conformità e chiedendo al contraente generale di provvedere a sanarle.



Commenti