Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“AVVOCATURA MESSINESE”, NASCE A MESSINA L’ASSOCIAZIONE FORENSE

21/11/2015 - Sarà presentata lunedi 23 novembre, presso l’Aula Magna della Corte di Appello di Messina, l’associazione forense “Avvocatura Messinese”, che si propone di svolgere attività di servizio, di formazione e sindacale, nell’interesse degli avvocati e dei praticanti operanti nell’ambito del distretto della Corte di Appello di Messina.
All’evento, interverranno il presidente di Avvocatura Messinese, avv. Edoardo Bucca, il segretario, avv. Antonello Garufi, la presidente di Confprofessioni Sicilia, avv. Palma Balsamo e l’avv. Luigi Pansini, segretario generale dell’Associazione Nazionale Forense,alla quale A.M. ha chiesto di aderire come sezione territoriale (A.T.A.).
(Alessandra De Luca, associata AM).

Commenti