Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BLOCCA ITALIA, PER IL SUD SALVINI SCEGLIE CALTAGIRONE

06/11/2015 - “Una giornata di Liberazione nazionale, per dare una spallata al governo Renzi”. Così il leader della Lega, Matteo Salvini, commentando il senso dell’iniziativa Blocca Italia al via da oggi a Bologna. Anche la Sicilia sarà protagonista. Domenica mattina, a partire dalle ore 11, la piazza municipio di Caltagirone sarà collegata in diretta audio e video con la città emiliana. La Sicilia avrà uno spazio nell’ambito della manifestazione di Bologna e potrà far sentire la propria voce. Gli esponenti siciliani di “Noi con Salvini” hanno chiamato a raccolta gli agrumicoltori e altre categorie produttive. Per Angelo Attaguile, segretario nazionale e coordinatore in Sicilia del movimento, “sarà l’occasione per rilanciare a livello nazionale le problematiche del settore agrumicolo e illustrare le iniziative intraprese dal movimento per aiutare il settore”. Gli organizzatori precisano che sul palco non ci saranno simboli di partito. “L’iniziativa – spiegano – sarà un momento di incontro e di confronto, aperto a tutti”. In piazza saranno presenti dei banchetti degustativi con prodotti tipici siciliani. Un maxi schermo consentirà di seguire l’intervento conclusivo di Matteo Salvini.

Commenti