Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CARABINIERI: COMMEMORATA LA PATRONA “VIRGO FIDELIS” CON UNA SANTA MESSA IN DUOMO

Sabato 21 novembre 2015, i Carabinieri di Messina commemoreranno la “Virgo Fidelis” (loro Patrona), con una Santa Messa celebrata alle ore 10,30 nel Duomo da Sua Eccellenza Monsignor Antonino Raspanti, Vescovo di Acireale e Amministratore Apostolico della Curia Arcivescovile Messina. Alla celebrazione presenzieranno le autorità civili, religiose e militari cittadine;
- la “Battaglia di Culqualber” del Secondo Conflitto mondiale in Africa Orientale cui, tra l’altro, è intitolato proprio il Comando Interregionale, all’interno della Caserma “A. Bonsignore”;
- “La giornata dell’Orfano”, nel corso della quale, all’interno del Comando Interregionale, sarà rammentata l’opera svolta dall’O.N.A.O.M.A.C. (Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri), che fornisce “assistenza indiretta” mediante la corresponsione di “assegni di studio” e “premi di profitto” per gli Orfani più diligenti con “l’obiettivo di far sentire i suoi giovani e le loro mamme sempre uniti alla grande famiglia dell’Arma”.

Commenti