Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FORZA NUOVA, UNA DURA CAMPAGNA CONTRO LA TURCHIA

Dichiara in una nota il Segretario Nazionale di Forza Nuova, Roberto Fiore: "Questo non è l'epilogo ma l'inizio di una dura campagna contro la Turchia”
28/11/2015 - Ieri notte i militanti forzanovisti hanno effettuato un'azione dimostrativa nei pressi dell'ambasciata turca a Roma e dei consolati onorari a Milano, Torino, Genova, Venezia, Trieste, Firenze, Napoli, Bari e Siracusa, apponendo sulle entrate o nei pressi degli stessi un cartello recante la scritta "MERCENARI NATO - ASSASSINI", chiaro riferimento al criminoso atto di guerra avvenuto con l'abbattimento del caccia russo nei cieli siriani.
"Questo non è l'epilogo ma l'inizio di una dura campagna contro la Turchia - dichiara in una nota il Segretario Nazionale di Forza Nuova, Roberto Fiore - che sarà supportata da tutti i movimenti nazionalisti che compongono l'Alliance for Peace and Freedom"

Lunedì 30 novembre a Bruxelles l'APF terrà una conferenza in merito alla Turchia e la situazione internazionale in atto.

Commenti