Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GETTONOPOLI A MESSINA, ACCORINTI SU RADIO 24: “SONO INCAZZATO COME UNA BESTIA, L’ACQUA ARRIVERÀ CON UN BY-PASS PROVVISORIO”

Le dichiarazioni rilasciate dal Sindaco di Messina Renato Accorinti a “24Mattino – Attenti a noi due” di Alessandro Milan e Oscar Giannino sia sul caso gettonopoli sia sull’emergenza idrica della città

13/12/2015 - Il sindaco Accorinti a ‘24 Mattino’ su Radio 24: “Sono incazzato, la mia condanna è totale”. EMERGENZA IDRICA: “Domenica l’acqua arriverà grazie a un by-pass provvisorio”. “Io sono incazzato come una bestia, la mia condanna è totale”. Così il sindaco di Messina Renato Accorinti a “24 Mattino- Attenti a noi due” su Radio 24 commenta lo scandalo dei dodici consiglieri comunali che incassavano i gettoni di presenza delle sedute consiliari senza parteciparvi. “E’ un fatto vergognoso – continua Accorinti - è rubare la fiducia dei cittadini ed è un danno incalcolabile alla democrazia”.

Sulla emergenza idrica a Messina il sindaco Accorinti si esprime così a “24 Mattino- Attenti a noi due” su Radio 24: “Domenica l’acqua arriverà a Messina perché stiamo facendo un by-pass attraverso delle tubazioni speciali che sono arrivate dalla Germania. Queste sono delle tubazioni provvisorie, quelle definitive verranno realizzate mettendo in sicurezza la montagna che, in provincia di Catania, è crollata interrompendo la tubatura. Ma questo non è compito del Comune che non ha la competenza di lavorare su un altro territorio, ma lo farà la Regione, il Governo e la Protezione Civile”.

Commenti