Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MARCO TRAVAGLIO A CATANIA E PALERMO, 'SLURP' TUTTO DA RIDERE PER NON PIANGERE

Nuovo recital teatrale di Marco Travaglio, tutto da ridere per non piangere, per la regia di Valerio Binasco. Racconta come i giornalisti, gli intellettuali e gli opinionisti più servili del mondo hanno beatificato, osannato, magnificato, propagandato e smarchettato la peggior classe dirigente del mondo. L’organizzazione è di Musica e Suoni, la direzione artistica di Nuccio La Ferlita

28/11/2015 - Nel suo nuovo recital teatrale, tutto da ridere per non piangere, MARCO TRAVAGLIO - con l'aiuto dell'attrice Giorgia Salari, per la regia di Valerio Binasco - racconta come i giornalisti, gli intellettuali e gli opinionisti più servili del mondo hanno beatificato, osannato, magnificato, propagandato e smarchettato la peggior classe dirigente del mondo, issando sul piedistallo politici incapaci di ogni colore, ma(g)nager voraci, (im)prenditori falliti che hanno quasi distrutto l'Italia e stanno completando l'opera.

Il recital in giro per tutta l’Italia, toccherà anche la città di PALERMO - venerdì 4 marzo 2016 al Teatro Golden (ore 21.00) - e di CATANIA, sabato 5 marzo 2016 al Teatro Metropolitan (ore 21.00), con l’organizzazione di Musica e Suoni.
Cronache da Istituto Luce, commenti da Minculpop, ritratti da vite dei santi, tg e programmi di regime hanno cloroformizzato l'opinione pubblica per portare consensi e voti a un regime castale e molto spesso criminale che in un altro Paese sarebbe stato spazzato via in pochi mesi, e che invece in Italia gode dell'elisir di vita eterna. Un recital terapeutico, un'arma di autodifesa, un antidoto satirico che ci aiuta a guarire - ridendo - dai virus del conformismo, della piaggeria, della creduloneria, dell'autolesionismo e della sindrome di Stoccolma che porta noi italiani a innamorarci immancabilmente del Nemico. Che ci rovina e ci rapina col sorriso sulle labbra, mentre noi teniamo la testa ben affondata nella sabbia.
____________________________
Nuovo evento:
• MARCO TRAVAGLIO | RECITAL TEATRALE “SLURP”
PALERMO 4 MARZO – TEATRO GOLDEN
CATANIA 5 MARZO – TEATRO METROPOLITAN

Calendario
• CARMEN CONSOLI | “CARMEN IN TOUR”
CATANIA 25 FEBBRAIO 2016 – TEATRO METROPOLITAN

• FRANCESCO DE GREGORI | “AMORE E FURTO TOUR”
CATANIA 11 MARZO 2016 – TEATRO METROPOLITAN
PALERMO 12 MARZO 2016 – TEATRO GOLDEN

• MASSIMO RANIERI| “SOGNO E SON DESTO 3”
CATANIA 31 MARZO 2016 – TEATRO METROPOLITAN

• FRANCO BATTIATO E ALICE IN TOUR
CATANIA 4 APRILE 2016 – TEATRO METROPOLITAN

• DANIELE SILVESTRI | TOUR TEATRALE
CATANIA 13 MAGGIO – TEATRO METROPOLITAN
PALERMO 14 MAGGIO 2016 – TEATRO GOLDEN

Commenti