Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO A 5 STELLE, REDDITO DI CITTADINANZA, MICROCREDITO E INCENERITORE AL PALADIANA

Si è svolta Domenica mattina, presso la sala a vetri del Paladiana di Milazzo, la tappa cittadina dell’”Incontriamoci Tour”, organizzato dal Movimento 5 Stelle Sicilia con la collaborazione del Meetup “Milazzo in MoVimento”

Milazzo (Me), 23/11/2015 - Davanti ad una gremita platea di attivisti, simpatizzanti e cittadini curiosi di ascoltare quanto fatto dai Portavoce 5 Stelle in sede Parlamentare Nazionale ed all’Assemblea Regionale Siciliana si sono alternati: la portavoce all’ARS Valentina Zafarana, il portavoce Giorgio Ciaccio (attuale capogruppo all’ARS ) ed il portavoce alla Camera dei Deputati Francesco D’Uva.
L’Incontriamoci Tour nasce da un idea pentastellata di scendere tra la gente e far si che, senza filtri ed in maniera diretta e partecipata, ci si confronti tra cittadini e portavoce sulle varie tematiche che il nostro paese sta affrontando.

Nella tappa milazzese si è parlato di reddito di cittadinanza e microcredito per poi affrontare e discutere sulle problematiche locali quali la conversione dell’attuale centrale termoelettrica (Inceneritore CSS), la gestione rifiuti, il recupero delle aree urbane degradate ed il dissesto idrogeologico.
Come nelle altre tappe dell’Incontriamoci Tour si è data la parola al pubblico presente al fine di consentire ai Portavoce intervenuti di confrontarsi con la collettività e reperire ulteriori suggerimenti utili per le procedure legislative da loro intraprese o per quelle da adottare.

Commenti