Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO: WI-FI NEL CENTRO CITTADINO, MOZIONE DEI CONSIGLIERI UDC

24/11/2015 - I consiglieri comunali dell'Udc (Maria Magliarditi, Rosario Piraino e Franco Coppolino) hanno presentato una mozione con la quale sollecitano l'Amministrazione comunale ad attivare il servizio di wi-fi gratuito nel centro di Milazzo. Nel documento - che dovrà essere discusso e sottoposto all'approvazione dell'Aula consiliare nelle prossime settimane - il gruppo consiliare chiede che si provveda "a tutti gli atti e le iniziative necessarie per realizzare nel territorio del Comune di Milazzo la possibilità di accesso gratuito ad internet mediante tecnologia wi-fi».

Si propone di individuare alcuni luoghi particolarmente frequentati da giovani, operatori economici, turisti e prevedere, in fase di avvio e sperimentazione, hot spot di accesso gratuito ad internet. E in tal senso si invitano gli uffici di Palazzo dell'Aquila a «verificare la possibilità di disponibilità ed accordo con esercizi commerciali privati che per tipologia sono luoghi di ritrovo ed incontro (bar, negozi, associazioni), per installare tale tecnologia in modo da offrire un servizio aggiuntivo» e di «prevedere tale tecnologia tra i servizi essenziali delle nuove urbanizzazioni».

Commenti