Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NEBRODI: VERSO LA COSTITUZIONE DELL’AGENZIA PER LO SVILUPPO TERRITORIALE

Venerdi 6 novembre presso la sede del Parco incontro tra i Sindaci del comprensorio
S. Agata Militello, 4 novembre 2015 – Si terrà venerdì 6 novembre, alle ore 17.30 presso la sede del Parco dei Nebrodi di S.Agata Militello una riunione programmatica finalizzata a definire le procedure necessarie alla costituzione dell’Agenzia di sviluppo Territoriale dei Nebrodi. La necessità di costituire un tavolo catalizzatore di idee progettuali e proposte comprensoriali e non localistiche, indispensabile ai fini dello sviluppo socio economico del territorio, nasce dalla volontà dei Sindaci del Parco, espressa nel corso di un recente Consiglio.

Come annuncia Giuseppe Antoci, Presidente dell’Ente, “risulta fondamentale cogliere tutte le occasioni di sviluppo. L’Agenzia costituirà una struttura aperta a tutti i Comuni interessati – dal Parco all’Associazione di scopo ma anche ulteriori nuovi soggetti interessati all’adesione - per usufruire delle opportunità offerte dalla programmazione europea, e più in generale, di tutte le occasioni di crescita, per dare un contributo in termini di nuove opportunità economiche ed occupazionali.




Commenti