Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PATTI E LENTINI: I CARABINIERI RINVENGONO MERCE RUBATA DA INGROSSO DI ALIMENTARI PATTESE

Messina, 18 novembre 2015 - E’ stata rapidamente rinvenuta dai Carabinieri della Compagnia di Patti la refurtiva di un grosso furto consumato la scorsa notte, nella zona industriale di Patti, all’interno del magazzino di un noto ingrosso di alimentari. La banda, introdottasi forzando la porta d’ingresso, ha fatto man bassa di interi pancali di generi alimentari di vario genere (olio, caffè, tonno in scatola), casse di liquori e apparati informatici caricando il tutto all’interno degli stessi mezzi di proprietà della ditta ed allontanandosi in direzione Moreri. Il danno complessivo, comprensivo dei due furgoni rubati, è stato stimato in oltre 20.000€.
I Carabinieri della Compagnia di Patti, avvisati dal titolare dell’azienda, si sono immediatamente recati sul posto per svolgere i primi accertamenti a caldo. Proprio dagli elementi raccolti durante il sopralluogo e da un’attenta analisi delle possibili via di fuga, si sono potute indirizzare le ricerche alle aree di Siracusa e Catania.

Difatti, in tarda mattinata, veniva segnalata ai Carabinieri della Stazione di Lentini (SR) la presenza di due camion sospetti in una zona rurale del comune siracusano, al confine con la provincia di Catania. I militari di Lentini, avuta conferma dai colleghi pattesi che trattavasi dei mezzi rubati durante la notte, facevano scattare il blitz.
Sul posto sono stati rinvenuti i due mezzi rubati a Patti ancora carichi della merce e un’ulteriore veicolo provento di altro furto avvenuto la notte precedente nella zona di Santa Venerina (CT), il tutto lasciato nascosto in zona di campagna isolata in attesa di essere recuperato all’imbrunire. Una volta effettuato il sopralluogo i due mezzi e la merce sono stati restituiti al legittimo proprietario.

Commenti