Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SARACENA LAVALUX PRONTA PER L’ESORDIO IN PRIMA DIVISIONE

La società non si nasconde e punta alla promozione di Serie D. Domenica 29 novembre il debutto in campionato
20 nov. 2015 - E’ partita ufficialmente la stagione della Saracena Lavalux Volley che disputerà il campionato provinciale di Prima divisione femminile (Girone B Messina). La seconda squadra della società del presidente Luca Leone ha già iniziato, da alcune settimane, la preparazione in vista dell’esordio fissato per domenica 29 novembre presso il palazzetto dello sport di Case Nuove Russo. La Saracena Lavalux debutterà in campionato contro il Barcellona 95.
Le ragazze della prima divisione, in queste settimane, stanno lavorando agli ordini di mister Franco Bertilone e del preparatore atletico Umberto Gatani. L’obiettivo è quello di arrivare pronte allo start di una stagione che si preannuncia impegnativa. La dirigenza non nasconde la voglia di ben figurare in questa stagione sportiva con l’obiettivo di conquistare la promozione in serie D.

Il progetto della Prima divisione si integra in un quadro ben più ampio che vede impegnata tutta la società della Saracena Volley con l’obiettivo di creare un movimento pallavolistico nel comprensorio tra Patti, Piraino, Gioiosa Marea e Brolo. «Desideriamo gettare le basi per il futuro – ha affermato il presidente Luca Leone. Tutto nasce da un accordo con la famiglia Donzì ed il gruppo Lavalux a cui va il nostro grazie per aver creduto in questo progetto. C’è il desiderio di creare un movimento importante che parta dal settore giovanile e generare nuovo entusiasmo attorno a questo sport».

L’obiettivo principale è quello di riportare la pallavolo a Patti a grandi livelli e per questo la dirigenza, con in testa Salvuccio Donzì, patron di Lavalux, non intende lesinare gli sforzi. «Abbiamo allestito una squadra che miscela giovani e ragazze con esperienza – ha commentato Donzì. Non nascondiamo la voglia di puntare sin da subito alla promozione in Serie D. Il nostro obiettivo principale è quello di creare nuovo entusiasmo attorno al mondo del volley. La città di Patti, anche de in molti forse non lo ricordano, ha una tradizione importante e noi vogliamo ridarle nuovo lustro».

Attualmente sono 19 le atlete che compongono la rosa della Saracena Lavalux Volley, frutto della fusione del progetto Lavalux con quello della famiglia Saracena Volley. Si tratta del capitano Carmen Pino (centrale), Annalisa Caruso (palleggiatrice), Grazia Bellamacina (centrale), Dorotea Composto (opposto), Valeria Ceraolo (schiacciatrice), Simona Astone (schiacciatrice), Antonella Calà (schiacciatrice), Zaira Torre (schiacciatrice), Enza Palermo (centrale), Cristiana Cafarelli (centrale), Giovanna Bongiovanni (libero), Veronica Gulino (libero), Marta Battaglia (schiacciatrice), Dara Massara (opposto), Chiara Laguidara (opposto), Giulia Cafarelli (schiacciatrice) e Giorgia Pinzone (palleggiatrice).








Commenti