Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SICILIA, CROCETTA VARA LA NUOVA GIUNTA CROCETTA SENZA FIUMEFREDDO

Palermo, 4 nov. 2015 - "Preso atto della indisponibilità dell'avvocato Antonio Fiumefreddo, che ringrazio per l'impegno civile e il contributo amministrativo che svolge all'interno della Regione; valutata la necessità di assicurare immediatamente un governo alla Sicilia, comunico di aver provveduto a far repertoriare i provvedimenti di nomina degli undici assessori designati, mantenendo ad interim la delega della funzione pubblica". Lo dice in una nota il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta.
"Completerò la squadra di governo, - aggiunge il presidente - in accordo con la segreteria nazionale e regionale del Pd, per risolvere alcuni problemi politici rimasti in campo. Ringrazio i partiti e il segretario Raciti per il grande lavoro svolto - conclude Crocetta - per assicurare alla Sicilia un governo politico".

Ecco la composizione della giunta:

Mariella Lo Bello Vicepresidente, Assessore per le attività produttive
(Presidente)

Antonello Cracolici Assessore per l'agricoltura, sviluppo rurale e della pesca mediterranea - PD

Giovanni Pistorio Assessore per le infrastrutture e la mobilità - centristi

Maurizio Croce Assessore per il territorio e ambiente - Sicilia futura

Antony Barbagallo Assessore per il turismo, sport e spettacolo - PD

Baldo Gucciardi Assessore per la salute - PD

Gianluca Miccichè Assessore per la famiglia, politiche sociali e lavoro - centristi

Alessandro Baccei Assessore per l'economia - PD

Carlo Vermiglio Assessore per i beni culturali e l'identità siciliana - centristi

Vania Contrafatto Assessore per l'energia e i servizi di pubblica utilità - PD

Bruno Marziano Assessore per l'istruzione e la formazione professionale- PD

Interim presidente - Assessorato delle autonomie locali e funzione pubblica

Commenti