Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

WELCOME TO ME, A MESSINA L’INCONTRO PER LA COSTITUZIONE DI “CLUB DI PRODOTTO” DEL DISTRETTO ECOSICILY

28/11/2015 - Si è svolto questa mattina l’incontro fra operatori turistici inerente alla costituzione di “club di prodotto” istituiti dal
distretto Ecosicily “Parchi,Riserve e terre dei Normanni” presentato dalla società Proago Srl a fine ottobre. Ha coordinato l’incontro, tenutosi nell’ex chiesa di Santa Maria alemanna, il responsabile Dott. Prestileo insieme al Dott. Longo, Presidente della Welcome To Me, società che ha già collaborato recentemente con il distretto. In rappresentanza del Comune di Messina presenti il Dott. Giorgianni e l’esperto al turismo Prof. Grasso.
Sono emersi dalla riunione cinque club di prodotto a cui aderire che mirano a intensificare l’offerta turistica del distretto mediante la realizzazione di pacchetti che coprono varie aree tematiche di interesse:
Ecco i “ club di prodotto” a cui aderire:
- Ecosicily a ruota libera, per gli appassionati del cicloturismo;

- Ecosicily biking, rivolto ai turisti appassionati di trekking;


- Ecosicily a cavallo, che promuove il turismo equestre;

- Ecosicily for Kids, che riunisce le strutture attrezzate per i bambini;

- Sulle tracce dei Normanni, per gli amanti della storia e della cultura del nostro territorio.
Ampia partecipazione da parte degli operatori del settore che hanno ritenuto fondamentale operare tra di loro in sinergia aderendo al “club di prodotto” per rendere sempre più competitiva l’offerta turistica del territorio e migliorare gli standard qualitativi della stessa.
Gli operatori che hanno partecipato all’incontro dunque offriranno al distretto la propria disponibilità per fornire i servizi attinenti agli itinerari previsti, garantendo così al distretto la realizzazione di un servizio professionale ed efficiente. Il distretto per molti di essi può rappresentare una vetrina importante per mettersi in gioco e pubblicizzare i propri servizi.

Commenti