Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ARS. LA MINORANZA DI GOVERNO ASSENTE IN AULA. DI MAURO: "CROCETTA VERIFICHI LA REALE CONSISTENZA"

Palermo, 30 dicembre 2015 – "Quella che sostiene il governo Crocetta/PD si conferma sempre più una minoranza d'Aula che solo grazie al grande senso di responsabilità delle opposizioni riesce ad approvare quei provvedimenti minimi e indispensabili perché la Regione non collassi definitivamente. Oggi pomeriggio, dopo giorni frenetici che hanno visto il Governo più volte battuto in Aula e quando sarebbe stato prevedibile un "richiamo" alla presenza, questa pseudo maggioranza era presente con una ventina di parlamentari a Sala d'Ercole.
Due gruppi che in teoria sostengono il Governo, il "Megafono" e "Sicilia Futura" erano sostanzialmente assenti e i loro pochi deputati presenti non hanno votato col Governo.
Mentre la Sicilia precipita sempre più in basso nelle classifiche relative all'economia, alla qualità della vita e alle prospettive di sviluppo, i partiti e gruppi parlamentari che sostengono o dovrebbero sostenere Crocetta preferiscono tenere un profilo sempre più basso.
Ora più che mai è necessario che il Governatore tragga le dovute conclusioni e verifichi la reale consistenza e agibilità della "maggioranza".

Lo dichiara il capogruppo del MpA all'Assemblea Regionale Siciliana Roberto Di Mauro, commentando il voto di oggi all'ARS, per l'approvazione del Documento di programmazione finanziaria.

Commenti