Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CAPIZZI: ALLEVATORE DICE NO AL FIDANZAMENTO DELLA FIGLIA E MANDA IN OSPEDALE IL FIDANZATO

Capizzi (ME), 30/12/2015 - I Carabinieri di Capizzi, a conclusione di indagini scaturite dalla denuncia – querela sporta da un 19enne nato a Mistretta residente a Capizzi, studente, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Enna, per i reati di “lesioni personali, violenza privata, minaccia e furto aggravato”, un 39enne nato a Catania e residente a Capizzi, allevatore. Poiché, non condividendo la relazione sentimentale instaurata da alcuni mesi tra il 19enne e la propria figlia, al fine di farla interrompere, in data 12.12.2015, alle ore 22.00 circa, in Capizzi, ha colpito, ripetutamente, con calci e pugni il querelante, cagionandogli lesioni, giudicate guaribili dai sanitari del pronto soccorso dell’ospedale in gg. 8 s., minacciandolo nel contempo di morte e sottraendogli temporaneamente le chiavi della propria autovettura ed il telefono cellulare, il tutto in luogo pubblico alla presenza di altri giovani capitini, anche minorenni, che sono stati sentiti dai Carabinieri della locale Stazione, i quali hanno condotto le indagini sotto la direzione del Comandante di Stazione Maresciallo Seminara Mariano.

Commenti