Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CARITAS MESSINA, MARTEDÌ 29 DICEMBRE IL CONVEGNO ANNUALE

Messina, 27 dicembre 2015 – Messina - “Creato per abitare. Abitare: diritto naturale tra migrazioni ed emergenza abitativa”, XXXV convegno annuale della Caritas Diocesana di Messina Lipari S. Lucia del Mela, si terrà martedì 29 dicembre nell’auditorium Monsignor Fasola (via San Filippo Bianchi 30, Messina) con inizio alle ore 9 e conclusione prevista ad ora di pranzo. Interverranno il Direttore della Caritas diocesana don Giuseppe Brancato, Mons. Gian Carlo Perego, Direttore generale della Fondazione Migrantes (“Comunità protagoniste dell’accoglienza ai migranti: una sfida pastorale”), Angelo Campolo, autore e regista (“Vento da Sud-Est: un progetto teatrale. Il teatro dell’accoglienza, l’incontro con lo straniero”), Marco Iazzolino, Segretario generale della fio.PSD – Federazione italiana degli organismi per le persone senza dimora (“Abitare: diritto naturale ed emergenza abitativa”). Mons. Antonino Raspanti, amministratore apostolico dell’Arcidiocesi di Messina Lipari S. Lucia del Mela, porgerà il saluto finale mentre le conclusioni saranno tratte dal direttore della Caritas diocesana, don Brancato. Modererà i lavori la giornalista Elena De Pasquale.

Commenti