Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

DEPUTATI SICILIANI CITATI PER DANNO ERARIALE, NESSUNA ATTIVITÀ LEGISLATIVA PRODOTTA

Roma, 14 dicembre 2015 - "Un'assemblea regionale che non lavora e che non produce alcuna attività legislativa, che dal 31 luglio sino a metà novembre, ha lavorato soltanto 38 ore. È l’ennesimo record in negativo del parlamento siciliano il più antico del mondo. Rispetto alle 90 giornate lavorative disponibili, i deputati regionali sono stati presenti in Aula per 23 minuti al giorno. Per un costo per ogni ora di lavoro di oltre un milione di euro. Una vergogna, mentre la Sicilia muore".
La Confedercontribuenti della Sicilia annuncia che presenterà un esposto alla Corte dei Conti per danno erariale. Una scelta condivisa anche dal presidente nazionale, Carmelo Finocchiaro, che aggiunge "come il Parlamento più antico al mondo, sia il più inoperativo e costoso al mondo".

Commenti