Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FALCONE: SCAPPANO AI CC, ARRESTATI 2 PREGIUDICATI IN FUGA SULLA A/20

Messina, 5 dicembre 2015 - Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Falcone hanno tratto in arresto PIRRI Angelo, classe ’83, nativo di Barcellona P. G. ma domiciliato a Pace del Mela e LONGO Antonino, classe ’87, anche’egli nativo di Barcellona P.G. ma residente a San Filippo del Mela, per il reato di resistenza a pubblico ufficiale, in concorso. A carico di PIRRI Angelo è stato anche denunciato per guida in stato di ebbrezza. Poco dopo le 23:20 la pattuglia della Stazione Carabinieri di Falcone, mentre effettuava un posto di controllo alla circolazione stradale all’altezza dello svincolo del casello autostrada le A/20 uscita Falcone, intimava l’alt ad un’autovettura Audi A3, con a bordo due giovani. Il conducente del mezzo, invece di arrestare il veicolo, accelerava la marcia ed eludeva il fermo. La manovra repentina ha rischiato di travolgere il militare che soltanto grazie ai riflessi pronti, riusciva ad evitare di essere investito.

Immediatamente i due Carabinieri si ponevano all’inseguimento dell’autovettura dei due fuggitivi. Contestualmente, tramite la Centrale Operativa della Compagnia dei Carabinieri di Barcellona pozzo di gotto, veniva diramata una nota di ricerca per il rintraccio dei due giovani in fuga. Diverse pattuglie convergevano sui caselli autostradali bloccando gli svincoli di Barcellona, Milazzo e Villafranca Tirrena. L’autovettura con i due occupanti, dopo un inseguimento protrattosi fino a Milazzo, veniva raggiunta in prossimità dello svincolo A/20 di Milazzo e fermata dai militari dell’Arma con l’ausilio di una pattuglia della Polizia Stradale di Barcellona p.g.. I due giovani venivano bloccati, identificati e sottoposti a perquisizione. Il PIRRI Angelo, che era alla guida, rifiutava di sottoporsi all’esame dell’alcoltest e pertanto veniva denunciato anche per questa violazione. I due sono stati dichiarati in arresto e tradotti presso le rispettive abitazioni in regime degli arresti domiciliari, in attesa dell’udienza di convalida dell’arresto davanti al G.I.P., così come disposto dal Dott. Alessandro LIPRINO, Sost. Proc. della Procura della Repubblica di Barcellona P.G., che si terrà nella giornata oggi.

Commenti