Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

INPS: “VIVI IL PRESENTE”, AL VIA LA CAMPAGNA DI EDUCAZIONE PREVIDENZIALE PER I GIOVANI

Roma, 11 dicembre 2015 - Parte il 14 dicembre da Napoli “Vivi il presente. Al tuo futuro ci pensiamo noi”, la campagna di educazione previdenziale che l’Inps ha ideato per i giovani che hanno i primi contatti con il mondo del lavoro. L’iniziativa è finalizzata alla conoscenza delle regole e degli strumenti del sistema previdenziale, per consentire alle nuove generazioni di proteggere e costruire il presente e pianificare il futuro in modo consapevole. La campagna è nata in sinergia con Italia Lavoro, già impegnata nei progetti FIXO YEI e Garanzia Giovani, per raggiungere il maggior numero di ragazzi in uscita dal circuito scolastico e universitario e illustrare loro le opportunità offerte dal programma.

L’Inps e Italia Lavoro saranno presenti nei luoghi dove i giovani formano il loro futuro professionale. Un bus itinerante adibito a ufficio mobile, con postazioni informatiche e materiale didattico e informativo, visiterà i principali atenei italiani.
Con il supporto di materiale multimediale, l’Inps illustrerà doveri e tutele, sotto il profilo dell’assistenza e della previdenza, che caratterizzano la vita di ciascuno. Sarà possibile così guidare i ragazzi in un percorso virtuale che li porterà dal diploma all’eventuale scelta di continuare gli studi, dal primo lavoretto al primo vero contratto di lavoro, dalla formazione di una famiglia al versamento dei contributi alla pensione.

La campagna inizierà il 14 dicembre presso l’Università di Napoli Federico II, al complesso di Monte Sant’Angelo, dove il bus itinerante sosterà anche nella giornata del 15, per spostarsi poi il giorno successivo all’Università di Salerno.
Sul sito Inps e sulla pagina Facebook Inps Giovani, dove è possibile trovare maggiori informazioni sull’iniziativa che andrà avanti fino al 30 giugno 2016, saranno pubblicate le date e indicati i luoghi dei nuovi appuntamenti.

Commenti