Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MASTERPLAN PER IL MEZZOGIORNO: PER 35 COMUNI DEI NEBRODI PROGETTAZIONE CONGIUNTA

Il Presidente Antoci: così partita di fatto la costituenda Agenzia per lo sviluppo del territorio
S. Agata Militello, 15 dicembre 2015 – Parte dal Masterplan per il Mezzogiorno la proposta progettuale dei Nebrodi per il rilancio del territorio.
Ieri pomeriggio infatti a Messina, il Presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci ha presentato un unico documento di politica strategica coordinata da inserire nel redigendo Masterplan, condiviso e concordato con 35 Amministrazioni. Si tratta di una proposta che tiene conto dell’area interna e dei Comuni della fascia costiera, in un unico armonioso documento finalizzato a superare i campanilismi e promuovere il territorio visto come “unicum” di straordinaria potenzialità turistica, commenta Antoci.

Grazie al supporto dei Comuni di : S.Agata Militello, S.Stefano di Camastra, Caronia, Longi, Galati Mamertino, Cesarò, Tusa, S.Fratello, Torrenova, Militello Rosmarino, Mistretta, Alcara Li Fusi, Motta d’Affermo, S.Marco d’Alunzio, Reitano, Mirto, S.Piero Patti, S.Teodoro, Caprileone, S.Salvatore di Fitalia, Castel di Lucio, Castell’Umberto, Ucria, Frazzanò, Pettineo, Gioiosa Marea, Capizzi, Ficarra, S. Domenica Vittoria, Sinagra, Librizzi, Montalbano Elicona, Raccuja, Montagnareale ed Acquedolci si è concordata una progettualità finalizzata alla valorizzazione ed alla sostenibilità territoriale, nella considerazione che unità e sintesi sono il valore aggiunto dei Comuni dei Nebrodi.

I documenti presentati riguardano la dorsale dei Nebrodi, il lungomare di Torrenova, i porto di S. Stefano di Camastra e S.Agata Militello, il progetto relativo all’ospitalità diffusa, l’aeroporto dei Nebrodi, la superstrada Patti/Francavilla ed il progetto kisar Nebrodi.
E’ prevista una riunione presso la sede del Parco mercoledì 16 alle ore 17, per una presentazione della progettualità nei vari step, esecutivi e non.

Commenti