Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA: “IL SILENZIO ASSORDANTE DELL’AMMINISTRAZIONE ACCORINTI SULL’ASSUNZIONE DEI DUE DIRIGENTI COMUNALI”

Nota del referente di Fas Messina Maurizio Rella: "Il “silenzio” dell’Amministrazione Comunale e del sindaco Accorinti in ordine all’assunzione dei due dirigenti a seguito delle contestazioni sollevate dal sottoscritto,referente di Futuro a Sinistra, a cui in seguito si sono aggiunti i consiglieri Russo, Santalco e la cisl, oltre ad una diffusa indignazione registratasi sui social network in merito alle abnormi illegittimità riscontrate negli atti in oggetto, diventa veramente “ASSORDANTE”"

Messina, 28 /12 2015 - Non si può sottacere come l’amministrazione sia inciampata nell’ennesimo granchio, se non vogliamo parlare di malafede vecchia maniera. Non può essere più un alibi l’avere avuto eredità sicuramente non esemplari, anzi, pessime nella conduzione politica della Cosa Pubblica ed avere ereditato una città allo sbando sul piano economico finanziario e politico amministrativo. Ma chi si è proposto come sindaco del cambiamento dal basso ,alternativo al vecchio becero sistema, non può permettersi minimamente di cadere in questi errori che diventano imperdonabili e che appaiono plateali, ne è conferma anche la lettera di dimissioni di una dei due vincitori neo assunti , vicina al segretario comunale nonché direttore generale. La trasparenza , la casa di vetro, la discontinuità col passato , vanno esercitate, applicate, non a singhiozzo ma sempre , secondo una pratica continua, efficace e diffusa.

A questo punto il Sindaco faccia un gesto di umiltà, ammetta l’errore e annulli immediatamente gli atti relativi a questo provvedimento. Da qui potrebbe partire un processo di vero cambiamento di rotta dal quale si potrebbero rivedere le politiche generali dell’Amministrazioni, con gli opportuni aggiustamenti, e all’insegna di una riproposizione in chiave autocritica del programma elettorale ampiamente disatteso. Su queste basi “Futuro a Sinistra” è pronta e rivedere la propria posizione critica e a collaborare per un nuovo corso di una’amministrazione di vero cambiamento.

Commenti