Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

REGIONE SICILIA, LA GIUNTA REGIONALE APPROVA LA FINANZIARIA DEI “CETI DEBOLI”

Palermo, 21 dic. 2015 - Dopo un approfondimento molto dettagliato la giunta di governo ha approvato all'unanimità la finanziaria 2016 le cui linee saranno illustrate nei prossimi giorni. Importanti i provvedimenti proposti dal governo, che riguardano larghe fasce della popolazione siciliana. Una finanziaria che è di riequilibrio dei conti ma che tutela fortemente i ceti deboli.
______________________
ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA
__________
XVI Legislatura
XIX SESSIONE ORDINARIA
_____________
302a SEDUTA PUBBLICA
Martedì 22 dicembre 2015 – ore 16.00
ORDINE DEL GIORNO
I - COMUNICAZIONI
II - RENDICONTO DELLE ENTRATE E DELLE SPESE DELL’ASSEMBLEA
REGIONALE SICILIANA PER L’ANNO FINANZIARIO 2014 (Doc. n. 149)
Relatori: i deputati Questori
III - DISCUSSIONE DEI DISEGNI DI LEGGE:
1) - “Modifiche alla legge regionale 4 gennaio 2014, n. 1 in materia di spese
del personale dei Gruppi parlamentari”. (n. 1117/A) (Seguito)
Relatore: on. Cordaro
2) - “Valorizzazione del demanio trazzerale”. (n. 349/A) (Seguito)
Relatore: on. Germanà
IV - DISCUSSIONE DEL DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICOFINANZIARIA
(D.P.E.F.) PER GLI ANNI 2016-2018
Relatore: on. Vinciullo
V - DISCUSSIONE DELLA MOZIONE:
N. 439 – Disdetta dell'accordo finalizzato alla rinuncia ai ricorsi in materia di
legittimità costituzionale promossi innanzi alla Corte Costituzionale.
(6 maggio 2015)
LOMBARDO - DI MAURO - GRECO G. – FIORENZA
2
VI - DISCUSSIONE DELLA MOZIONE:
N. 233 – Opportune iniziative concernenti il complesso immobiliare sito a Palermo,
in via Ingegneros 31.
(25 novembre 2013)
MILAZZO G. - D'ASERO - CASCIO F. - VINCIULLO
VII - DISCUSSIONE DELLA MOZIONE:
N. 494 – Iniziative urgenti finalizzate alla revoca della convenzione sottoscritta tra
Regione siciliana, Università degli studi Kore di Enna e Associazione
Proserpina, avente ad oggetto l'apertura di una nuova facoltà di medicina e
chirurgia.
(3 novembre 2015)
ZAFARANA - CANCELLERI - TRIZZINO –
MANGIACAVALLO - ZITO - CIACCIO - SIRAGUSA -
TANCREDI – CIANCIO - FOTI - FERRERI - PALMERI
- LA ROCCA – CAPPELLO
VIII - DISCUSSIONE DELLA MOZIONE:
N. 514 – Solidarietà al popolo armeno ed iniziative conseguenti.
(16 dicembre 2015)
CORDARO - D'ASERO – PAPALE - GRASSO

Commenti