Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TROMBA D'ARIA A LICATA, APPROVATA DALLA GIUNTA ALL’ARS LA RICHIESTA PER STATO CALAMITÀ NATURALE

Palermo, 3 dic. 2015 - “La giunta regionale, su proposta dell'assessore Cracolici, ha approvato il riconoscimento dello stato di emergenza e la richiesta di stato di calamità da inoltrare al Consiglio dei Ministri per il territorio della provincia di Agrigento, in particolare per quello di Licata, interessato dalla tromba d'aria del 10 ottobre scorso che ha prodotto circa 7 milioni di euro di danni alle strutture serricole”.
Lo dice in una nota il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta, che nei gironi scorsi si era recato assieme al sindaco di Licata a visitare diverse aziende danneggiate.
“Lo stato di emergenza - sostengono Crocetta e Cracolici - è il primo atto propedeutico e necessario ad affrontare, anche su base legislativa, misure a sostegno delle aziende agricole colpite da questi fenomeni che in questo caso hanno creato gravi danni all'economia di Licata”.

Commenti