Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

VILLAGGIO DI BABBO NATALE: MESSINA RISCOPRE LA TRADIZIONE ARTIGIANA AL MONTE DI PIETA’

Grande successo di pubblico al Monte di Pietà, per “Il villaggio di Babbo Natale”, la mostra dell’artigianato, organizzata da Giovanna Militello, che si pone come obiettivo la valorizzazione degli antichi mestieri e la riscoperta di realtà artigiane spesso sconosciute o dimenticate. Dal giorno dell’apertura numerosissimi visitatori hanno affollato gli stand allestiti all’interno della storica struttura di via XXIV Maggio. L’esposizione rimarrà aperta, con ingresso gratuito, fino a mercoledì 9 dicembre
Messina, 7 dicembre 2015 - Circa venti gli espositori, che, nell’incantevole location del Monte di Pietà, hanno ricreato la magica atmosfera del Natale, con tante creazioni rigorosamente hand made. Dal decoupage, all’uncinetto, alle piastrelle decorate, al cucito creativo, al patchwork senz’ago alla ceramica, senza tralasciare le più originali decorazioni natalizie per la casa. All’esposizione parteciperà inoltre la pittrice Carmen Crisafulli, con i suoi dipinti più belli. Tantissimi gli spunti, dunque, per chi volesse delle idee uniche per i regali di Natale. Ma c’è posto anche per solidarietà, con un desk appositamente riservato all’associazione “360 gradi”, che nell’occasione effettuerà una colletta alimentare per i bisognosi della città di Messina.

“Il Villaggio di Babbo Natale”, riserva quest’anno grande spazio ai più piccoli. Dopo il successo di Masha e Orso, che hanno animato la giornata del 6 dicembre, con la presenza di tantissime famiglie che hanno apprezzato l’iniziativa dedicata ai bambini, domani, 8 dicembre, alle10.30, si replica, con una mattinata all’insegna della spensieratezza con l’animazione della Principessa Elsa e Peter Pan. Nella stessa mattina si terrà inoltre un laboratorio creativo per i bambini di età superiore ai 5 anni, allo scopo di insegnare loro il riutilizzo creativo di oggetti di uso comune. Il laboratorio avrà un costo simbolico di 3 euro.
“Il Villaggio di Babbo Natale” resterà aperto fino a mercoledì 9 dicembre dalle 9.00 alle 20.00. L’ingresso è gratuito.



Commenti