Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BIOLOGICO, LACCOTO: “TAVOLI DI PARTENARIATO E TEMPI RAPIDI PER SBLOCCARE I FONDI 2016”

15/01/2016 - “La convocazione dei tavoli di partenariato rappresenta la strada giusta per andare incontro alle istanze delle imprese e sostenere con forza l’incremento dell’agricoltura biologica in Sicilia, che è già la regione leader in Europa per estensione territoriale di coltivazione in questo settore”. Lo ha affermato il Presidente della Commissione Attività Produttive Giuseppe Laccoto durante i lavori della Commissione convocata sul caso del rischio restituzione dei contributi del PSR erogati per il biologico. Alla riunione sono intervenuti l’Assessore Regionale all’Agricoltura Antonello Cracolici e i rappresentanti di CIA, Coldiretti, Confagricoltura e Associazione Allevatori.

“E’ stato un importante momento di confronto su una tematica molto sentita – ha commentato il Presidente della Commissione Giuseppe Laccoto – e sulla quale sono state accolte favorevolmente le rassicurazioni dell’Assessore Cracolici secondo cui non c’è nessuna procedura di restituzione delle somme già erogate legate ai contributi del PSR per il biologico. Piuttosto – ha sottolineato va intrapresa una intensa attività di mediazione politica per sbloccare i fondi del 2016 che possono rappresentare un’importante prospettiva per quanti sono stati esclusi dalla graduatoria”.

Commenti