Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CAPUANA SULLA DISCARICA "VALANGHE D'INVERNO" DI MOTTA S. ANASTASIA INCONTRA GIANPIERO D’ALIA

Il Presidente Nazionale UDC Gianpiero D'Alia incontra Daniele Capuana. Nei prossimi giorni previsto anche l'incontro di Capuana con il Ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti e il Presidente della Commissione Esteri del Senato Pier Ferdinando Casini
14/01/2016 - Non è passato inosservato l’appello di Daniele Capuana sulla necessità, da parte della politica, di prendere posizione sulla discarica "Valanghe d'inverno", che si trova nel Comune di Motta S. Anastasia. L’ex Ministro Gianpiero D’Alia, Presidente Nazionale UDC, già in passato aveva preso una posizione contraria non solo all’ampliamento dell’area mottese dedicata alla raccolta dei rifiuti, ma soprattutto alla presenza della discarica a ridosso di due importanti nuclei abitativi in provincia di Catania come quelli di Motta S. Anastasia e Misterbianco.

Il Presidente Nazionale UDC On. Gianpiero D'Alia insieme all'On. Marco Forzese, (Commissione Territorio e Ambiente) e ai due Assessori Regionali UDC, On. Giovanni Pistorio (Infrastrutture) e On. Gianluca Miccichè (Lavoro-Famiglia e segretario regionale UDC), sostengono il leader di SceltaGiovane, ed ex Assessore allo Sport e alle Politiche Giovanili e Rapporti istituzionali con la base americana di Sigonella, della Provincia di Catania, Daniele Capuana, nella ricerca di una soluzione rispetto all’annoso problema della discarica, e auspicano che insieme si possa lavorare per il rilancio dell' UDC in Sicilia e in Provincia di Catania.
D’Alia, già in passato, aveva avuto modo di manifestare la sua stima nei confronti del leader di SceltaGiovane Capuana, sostenendolo con l'UDC nella corsa alla poltrona di primo cittadino del Comune Mottese. D'Alia: "Stimo da anni Daniele Capuana, sia dal punto vista politico sia come amico, ecco perché sono al suo fianco in questa battaglia e nelle altre che si renderanno necessarie per il bene della Sicilia”.

Apprezzamenti a Capuana giungono anche da Forzese: "Capuana è una grande risorsa per l’UDC, per questo chiedo a lui, agli amici di SceltaGiovane e ai suoi amministratori di lavorare assieme a noi, affinché l’UDC in Sicilia e nella provincia di Catania possa aggregare pezzi di società civile insoddisfatti dei partiti che non ascoltano la base". A sostegno della scelta di Capuana anche il Sen. Pier Ferdinando Casini, Presidente della Commissione Affari Esteri del Senato e il Ministro dell'Ambiente On. Gian Luca Galletti che incontreranno Capuana nei prossimi giorni.

Capuana che, ovviamente, non nasconde la propria soddisfazione per l’amicizia coltivata già da diversi anni e il sostegno dimostratigli dal Presidente dell’UDC D'Alia e dal Senatore Casini, ha ribadito la sua volontà di salvaguardare anche il territorio mottese. Ecco perché nei prossimi mesi inviterà a Motta S. Anastasia e Misterbianco il Ministro UDC dell'Ambiente On. Galletti, per ascoltare i cittadini, oltre alle istituzioni locali, e intraprendere progetti a sostegno dell'ambiente nel territorio. Capuana, dal canto suo, ha inoltre presentato al Presidente D'Alia una serie di valide iniziative mirate al potenziamento dei rapporti con Paesi stranieri che vogliano investire in Sicilia nei Trasporti, nell’Artigianato, nel Turismo e nel settore Food.

"Solo con la tutela dell'ambiente e il rilancio dell'economia - ribadisce Capuana - si possono dare risposte valide e concrete e riavvicinare la gente alla politica".

Commenti