Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CASTELL’UMBERTO, PERSI DUE FINANZIAMENTI PER UN IMPORTO 378 EURO

Il comunicato stampa del gruppo di opposizione "Castell'Umberto-Bene Comune" inerente la perdita di due finanziamenti per un importo pari ad Euro 378.667,06 da parte del Comune di Castell'Umberto
26/01/2016 - Con autentica amarezza apprendiamo e condividiamo con i nostri concittadini che il Comune di Castell’Umberto, già beneficiario di due ingenti finanziamenti è riuscito a gettar via, pensate, la somma di Euro 378.667,06! Con triste ilarità guardiamo, di tanto in tanto, le foto in bella posa dell’intera Giunta che si auto-elogia dei successi raggiunti anziché vergognarsi dei continui fallimenti. Già…I soldi a Castell’Umberto così come arrivano se ne vanno…
Ricordiamo ancora il fiocco rosso sull’avviso con cui si rendeva pubblica l’ammissione a finanziamento di un progetto, nell’ambito del PIST n. 20 - Nebrodi città aperta, di cui il Sindaco in primis si fregiava…Ben 300.000 euro! Pensate…In calce al documento si leggeva ”FATTI NON PAROLE”… Magari Sindaco, magari.

Lei, sig. Sindaco, sino ad ora ha solo parlato senza concludere nulla di apprezzabile. Quel fiocco rosso è diventato nero ed un sentimento di mestizia pervade i nostri cuori. Oggi di quel progetto rimane solamente un decreto di revoca che, a nostro parere, non trova giustificazione alcuna! Lo stesso dicasi per i 78.667,06 Euro persi nell’ambito del PSR SICILIA 2007-2013, Mis. 313 Az. A, e già assegnati dal GAL Nebrodi Plus con atto di concessione del 17.1.2014…Ben due anni orsono! A nulla la fatica dei tecnici che con dedizione e passione avevano ideato un progetto degno di essere realizzato… In un momento storico in cui gli enti pubblici stentano a far quadrare i conti, Lionetto ed i suoi si permettono il lusso di rinunciare a quasi 400.000 euro…INACCETTABILE!

Oggi, sgomenti per l’involuzione che sta segnando il nostro amato Paese, chiediamo a gran voce al Sindaco ed alla sua Giunta di prendere coscienza della propria fallimentare gestione e, con un ultimo gesto di responsabilità, di rassegnare le DIMISSIONI. A poco valgono le giustificazioni che darete…Le proroghe che, ancora, chiedete… Ormai il danno c’è stato! D’altronde, gli Umbertini volevano… FATTI NON PAROLE!

Commenti