Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

OSPEDALE PIEMONTE MESSINA: STAMATTINA LA CONFERENZA STAMPA DI VALENTINA ZAFARANA (M5S)

Ospedale Piemonte. Questa mattina, martedì 5 gennaio, in conferenza stampa a Messina la deputata Valentina Zafarana
05/01/2016 - “Una cortina di fumo avvolge il mistero dell’ospedale Piemonte”. Il M5S adesso vuole fare chiarezza e comunicare ai cittadini ciò che coloro che si autoproclamano loro salvatori stanno tramando nelle segrete stanze del potere. Si terrà domani mattina, martedì 5 gennaio, alle ore 9.30, presso la Sala Ovale del Comune di Messina, la conferenza stampa del Movimento 5 Stelle sulle sorti dell’ospedale Piemonte di Messina e, quindi, sulle menzogne dette sino ad ora dai politici del Messinese a riguardo. Relazionerà la deputata Cinquestelle all’Ars Valentina Zafarana. Parteciperà anche comitato “Salviamo il Piemonte”.

“Le norme presentate da Formica, Grasso & Co. sono incostituzionali e ledono il diritto alla salute”. Lo ha ribadito ancora dagli scranni di Sala d’Ercole la deputata del Movimento 5 Stelle Valentina Zafarana, in merito alle sorti dell’ex ospedale Piemonte di Messina. “I deputati gettano fango sulla nostra più che legittima opposizione – afferma Zafarana – e fanno credere erroneamente che si rischi la chiusura dell’ospedale”. La parlamentare Cinquestelle ha anche presentato degli emendamenti correttivi che riportano il ddl al rispetto dei rilievi del Ministero. Secondo la deputata, la tenacia nel portare avanti la norma, con annessi gli emendamenti di Formica e Grasso passati in commissione, è testimonianza della volontà di regalare immobili e patrimonio che erano del Piemonte al Centro Neurolesi Bonino Pulejo di Messina, l’Irccs. “E’ indubbia la nostra volontà di garantire il diritto alla salute e mantenere vivo il pronto soccorso, i cittadini messinesi questo lo sanno”.

La norma tornerà in Aula tra una settimana, il 7 gennaio i deputati a Palazzo dei Normanni dovranno votare per le sorti della struttura ospedaliera. Ancora un appello, quindi, rivolto ai parlamentari siciliani: “Chiedo solo vengano applicate le leggi dello Stato”.

Commenti