Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

RISCOSSIONE SICILIA. FIORENZA: "I MIEI DEBITI CONTESTATI DAVANTI AL TRIBUNALE, NESSUN PIGNORAMENTO"

07/01/2016 - "In merito alla vicenda relativa ai debiti di alcuni parlamentari regionali nei confronti di Riscossione Sicilia, credo necessario precisare che ho contestato, nei tempi e nei modi previsti dalla legge, alcune cartelle relative a presunte contravvenzioni mai notificate e a contributi alla cassa professionale, a mio avviso non dovuti. Le cartelle esattoriali in oggetto sono state quindi contestate innanzi al Tribunale competente, che in alcuni casi si è già espresso a mio favore. Chiunque quindi utilizzi il termine di "evasore" fiscale riferito al sottoscritto, si assume quindi la responsabilità che ne consegue anche in termini di possibile querela. Tengo inoltre a precisare di non aver ricevuto alcuna comunicazione di pignoramento."
Lo dichiara Dino Fiorenza, deputato segretario dell'Assemblea Regionale Siciliana, con riferimento alla vicenda dei debiti di alcuni parlamentari regionali nei confronti di Riscossione Sicilia.

Commenti