Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SANT’ANGELO DI BROLO: IL VICESINDACO GERMANELLI PROSSIMO CANDIDATO SINDACO

La compagine amministrativa uscente, per il futuro sceglie la continuità e indica, prossimo candidato Sindaco, il vicesindaco Germanelli18/01/2016 - A pochi mesi dalle elezioni amministrative, bisogna incominciare ad elaborare un progetto politico, attorno al quale dovrà costituirsi una coalizione che intende sottoporsi al giudizio del corpo elettorale, per chiedere la fiducia per amministrare Sant’Angelo nel quinquennio 2016/2021.
I sottoscritti, che ricoprono ruoli diversi nella compagine amministrativa, valutano positivamente l’operato del Sindaco uscente e delle amministrazioni che dal 2006 hanno governato il paese e per questo intendono dare continuità a questa esperienza, che si è caratterizzata per legalità, trasparenza, imparzialità, impegno a tempo pieno, competenza, rigore morale, lotta agli sprechi, ai privilegi e al clientelismo, che ha moralizzato la vita pubblica e quella privata, che ha saputo portare, grazie al processo di riappacificazione sociale, serenità nel paese, che ha posto in essere scelte politiche in grado di affrancare i cittadini e tutti gli operatori economici dal bisogno e dalla conseguente sudditanza che regnava sovrana. Inoltre, come risulta dal riaccertamento dei residui, le finanze pubbliche sono in ottimo stato di salute e sono stati centrati importanti punti programmatici che stanno cambiando il volto di Sant’Angelo.

Consapevoli, pertanto, che l’assenza di un progetto amministrativo di continuità vanificherebbe il lavoro e i sacrifici sostenuti in questi anni dal Sindaco, dagli assessori e dai consiglieri che sono dimostratisi leali e coerenti, rispettando gli impegni assunti con gli elettori , confermano la volontà e la disponibilità, indipendentemente dai ruoli che ognuno dovrà occupare, alla cui individuazione procederà la Coalizione, a fare parte di un progetto politico di prosecuzione, per confermare la voglia di essere ancora al servizio di Sant’Angelo, alla cui guida dovranno esserci persone con esperienza, affiancate da energie nuove, uomini e donne che hanno a cuore le sorti del paese e che, condividendo i principi cardine dell’attività amministrativa che hanno caratterizzato l’operato del decennio che volge al termine, intendono spendersi senza terzi fini per la comunità.

Sant’Angelo ha bisogno di continuare a vivere in condizioni di serenità, ma ha anche l’ambizione di consolidare condizioni di vita al passo con i tempi, cercando sempre di riaffermare centralità nel territorio, con l’obiettivo di migliorare sempre di più le condizioni socio-economiche dei nostri concittadini, consentendo ai giovani di realizzare i loro desideri senza essere costretti ad andarsene, ai meno giovani di potere procedere nel loro percorso di vita in sicurezza e ricevendo servizi di qualità.
Gli scriventi, anche in rappresentanza dei Gruppi costituenti la Coalizione “Rinnovato impegno per Sant’Angelo”, sulla scorta delle anzidette considerazioni, acquisita la sua disponibilità, ritengono che il candidato alla carica di Sindaco, possa essere Tindaro Germanelli, attuale Vicesindaco, che nel precedente mandato ha ricoperto con competenza ed equilibrio il ruolo di Capogruppo consiliare. Lo invitano, pertanto, ad assumere da subito la regia per disegnare il nuovo quadro amministrativo, coinvolgendo altri soggetti, organizzati e singoli, per rafforzare la nascente coalizione che dovrà misurarsi per le ormai prossime elezioni per il rinnovo delle istituzioni civiche.

Sant’Angelo di Brolo, 18 gennaio 2015

Basilio Caruso – Sindaco
Tindaro Germanelli – Vicesindaco
Francesco Gaglio – Assessore, eletto Consigliere comunale
Michela Maurotto – Assessore, Vicepresidente del Consiglio comunale
Carmelo Guidara – Assessore, eletto Consigliere comunale, già Capogruppo
Carmelo Siragusano – Consigliere comunale, Vicecapogruppo consiliare
Tindara Ferraro – Consigliere comunale
Filippo Lembo – Consigliere comunale
Gabriele Taviano – Consigliere comunale
Franco Traviglia – Consigliere comunale

Commenti