Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

STRUMENTI DA LABORATORIO IN MOSTRA AL LICEO SEGUENZA DI MESSINA

Inaugurazione Mostra permanente della storica collezione della strumentazione di laboratorio
Liceo Scientifico Seguenza di Messina, mercoledì 27 gennaio 2016, ore 17
Messina, 25 gennaio 2016 - Sarà inaugurata il prossimo mercoledì 27 gennaio 2016, alle ore 17, al Liceo Seguenza, la Mostra Permanente della Storica Collezione della Strumentazione di Laboratorio del Liceo Scientifico diretto dalla Preside Maria Rosaria Mangano. Divisi nelle aree di Fisica, Chimica e Scienze Naturali, saranno per la prima volta esposti esemplari di strumentazione e materiali didattici risalenti al 1924, anno di costituzione dello storico Liceo cittadino.
Per la catalogazione, effettuata dai dottori Francesco Dieni e Smeralda Procopio, coadiuvati da un team di docenti e tecnici della Scuola, ci si è avvalsi della consulenza della Professoressa Antonia Messina, dell’Università di Messina.

Commenti